Visita cardiologica senza liste di attesa
con medici ospedalieri e strumentazione diagnostica avanzata.
Siamo a 50 m dalla Metro A “San Giovanni” e dal parcheggio.
Prenota online 24/7, o scrivici su WhatsApp o chiama la segreteria (9:30–19:30).
Visita cardiologica senza liste di attesa
con medici ospedalieri e strumentazione diagnostica avanzata.
Siamo a 50 m dalla Metro A “San Giovanni” e dal parcheggio.
Prenota online 24/7, o scrivici su WhatsApp o chiama la segreteria (9:30–19:30).
Vai a:
Costi ·
Esami correlati ·
Come prenotare ·
Dove siamo ·
Quanto dura ·
Quando prenotare ·
Come si svolge ·
Preparazione ·
Gravidanza ·
Controindicazioni ·
FAQ ·
I nostri professionisti ·
Servizi correlati
Servizio
Prezzo di Listino
Prezzo Scontato
PROMO VISITA COMPLETA: visita + ecocolordoppler + ECG
240.00€
200.00€
Visita Cardiologica
96.00€
80.00€
Consulto Medico Online area Visita Cardiologica
60.00€
50.00€
Prezzi indicativi e trasparenti. Eventuali variazioni ti vengono comunicate prima della prenotazione.
Ricevi referto in giornata per la visita (e per gli esami quando eseguiti contestualmente).
Lo Studio Medico Specialistico si trova a San Giovanni in Via Magna Grecia 13, Piano 5, 00183 Roma RM
Metro A e C – fermata San Giovanni a 50 metri
Puoi raggiungerci in maniera facile e sicura
A) Parcheggio a 50 metri dallo Studio – Via Fidene 17
B) Parcheggio a 100 metri dallo Studio – Via Faleria 24
La visita presso lo Studio Vircos dura 30 minuti.
I tempi indicati sono frutto di una media, in quanto è lo specialista che conduce la visita Cardiologica che utilizza tutto il tempo necessario per effettuare tutti i controlli relativi ad ogni specifico Paziente.
La visita cardiologica è sicura in gravidanza. È consigliata soprattutto se presenti fattori di rischio (età > 35 anni, fumo, ipertensione, diabete, familiarità, obesità) o sintomi. L’ECG è non invasivo e non comporta rischi per mamma e bambino.
No: visita cardiologica ed elettrocardiogramma sono esami non invasivi e sicuri.
Referti cardiologici precedenti, esami del sangue recenti, elenco farmaci.
In media 30 minuti.
Lo decide il cardiologo; se indicato, si eseguono in sede.
In giornata.
Prestazione privata; i prezzi sono indicati in questa pagina.
Per le procedure igienico-sanitarie consulta questa pagina.
Esperta ed appassionata di Imaging a supporto di un Check Up Cardiologico Completo e funzionale allo stato di Salute del Paziente.
È un convinta sostenitrice di quanto le tecnologie d’avanguardia e l’aggiornamento continuo possano fare nella cura e nella prevenzione cardiologica.
Ha un solido back ground ospedaliero in strutture di eccellenza a Roma relative alla Cardiologia e alla Cardiochirurgia, che le consente di offrire una forte expertise clinica nella sua attività privata.
Scopri il profilo completo della Dott.ssa Cimino sulla pagina dell’équipe dell’area cardio.
Oltre alla Cardiologia Ambulatoriale, la sua attività professionale si svolge anche in ambito ospedaliero, all’interno di realtà di eccellenza del contesto Romano.
Convinto e appassionato sostenitore dell’ aggiornamento continuo, oltre alla pratica privata, il Dottor Di Pietro è molto attivo anche sul piano della ricerca, con la sua partecipazione a studi e ricerche scientifiche nell’ambito della Cardiologia.
Il focus della sua pratica clinica è orientato prima di tutto alla prevenzione delle malattie cardiovascolari, oltre che al al costante follow up dei pazienti affetti da cardiopatia.
I suoi Pazienti riferiscono spesso della sua cortesia e competenza nel fornire tutte le informazioni importanti per il Paziente, oltre che della sua accuratezza mentre effettua la visita.
Scopri il profilo completo del Dott. Di Pietro sulla pagina dell’équipe dell’area cardio.
Il Dottor Giaccio è prima di tutto uno specialista di provenienza ospedaliera, avendo svolto la sua attività in ambiti di rilevanza nazionale ed internazionale.
In tali contesti, si è dedicato alla prevenzione cardiovascolare, oltre che al tema delle patologie valvolari ed ischemiche.
Tale expertise clinica rappresenta un valore aggiunto nella sua attività ambulatoriale
Grande appassionato del suo lavoro, ritiene che la fiducia reciproca e la consapevolezza siano gli obiettivi più importanti del rapporto con le Persone che si affidano a lui.
Scopri il profilo completo del Dott.Giaccio sulla pagina dell’équipe dell’area cardio.
La Dottoressa Pala ha sviluppato la sua professione in ambito sia clinico che di ricerca in diverse realtà ospedaliere di grande spicco, lavorando in diversi ospedali e centri di ricerca che si trovano sia a Roma che all’ estero in Spagna e in Canada.
All’ interno della sua professione si occupa di prevenzione cardiovascolare, ipertensione arteriosa, danno d’organo renale e vascolare legato all’ipertensione arteriosa, dislipidemia, diabete, obesità, aritmie/fibrillazione atriale, cardiopatia ischemica.
I suoi Pazienti apprezzano moltissimo il suo approccio empatico, che le permette di stabilire quella alleanza tra Medico e Paziente, fondamentale per un buon funzionamento del percorso terapeutico.
Scopri il profilo completo della Dott.ssa Pala sulla pagina dell’équipe dell’area cardio.
Si occupa di patologie congenite nel bambino e nell’adulto il suo forte interesse per una visione olistica del Paziente ha trovato un ampio spazio all’interno dello Studio attraverso la possibilità di fare un lavoro di équipe con diversi specialisti organizzati intorno al Paziente.
Impressionante come la quasi totalità dei suoi pazienti elenchi come prima caratteristica la sua capacità di rassicurare e mettere il paziente a proprio agio durante il percorso di cura per il quale si affidano a lui.
Sia esso nell’ambito di una semplice visita in ambulatorio o di un intervento di Cardiochirurgia.
Scopri il profilo completo del Dott. Vignaroli sulla pagina dell’équipe dell’area cardio.
Responsabile dei contenuti: Staff comunicazione Studio Vircos
Nota: informazioni a carattere generale, non sostituiscono il parere del medico. Per dubbi sulla tua salute, prenota una visita.
Ultimo aggiornamento: Settembre 2025
Fonti:
Società Europea di Cardiologia (ESC),
Ministero della Salute,
Istituto Superiore di Sanità