Holter cardiaco (ECG dinamico) 24/48 ore a Roma San Giovanni
Referto prodotto in sede, nessuna lista d’attesa. A 50 m da Metro A e parcheggio.
Prenota online 24/7 · WhatsApp · Chiama la segreteria (9:30–19:30)
Referto prodotto in sede, nessuna lista d’attesa. A 50 m da Metro A e parcheggio.
Prenota online 24/7 · WhatsApp · Chiama la segreteria (9:30–19:30)
Installazione | ~30 minuti in studio |
Monitoraggio | 24/48 h durante vita quotidiana |
Cosa registra | Ritmo, aritmie (FA, SVT, pause, extrasistoli), FC min/max; variazioni ST se indicate |
Referto | Prodotto in sede da specialisti (no telemedicina esterna) |
Domiciliare | Disponibile su Roma (consegna/ritiro) |
Cosa portare | Documento · Elenco farmaci · Referti recenti |
Vai a:
Costi ·
Come prenotare ·
Dove siamo ·
Quanto dura ·
Quando farlo ·
Come funziona ·
Cosa contiene il referto ·
Preparazione ·
FAQ ·
I nostri professionisti ·
Servizi correlati
Servizio
Prezzo di Listino
Prezzo Scontato
Holter Cardiaco 24 ore
120.00€
100.00€
Holter Cardiaco Domiciliare
156.00€
130.00€
Consulto Medico Online area Ecg Holter
36.00€
30.00€
Prezzi trasparenti: eventuali variazioni sono comunicate prima della prenotazione.
Il referto è prodotto in sede dal nostro team di specialisti.
Lo Studio Medico Specialistico si trova a San Giovanni in Via Magna Grecia 13, Piano 5, 00183 Roma RM
Metro A e C – Sopra la fermata San Giovanni
Puoi raggiungerci in maniera facile e sicura
A) Parcheggio a 50 metri dallo Studio – Via Fidene 17
B) Parcheggio a 100 metri dallo Studio – Via Faleria 24
Installazione: circa 30 minuti in studio.
Monitoraggio: 24/48 ore (vita quotidiana). Al termine rimuoviamo il dispositivo e il referto viene prodotto in sede.
Dispositivo leggero collegato a elettrodi sul torace: registra l’ECG per 24/48 h durante le attività abituali.
Tieni un diario di sintomi/orari per correlare gli eventi al tracciato. Il giorno successivo rimuoviamo il dispositivo e refertiamo in sede.
Ritmo e FC | Ritmo prevalente, FC media/min/max |
Eventi | Extrasistoli ventricolari/sopraventricolari, runs, SVT, pause |
Episodi FA | Burden, durata, risposta ventricolare |
Ischemia (se indicata) | Variazioni ST di rilievo |
Correlazioni | Sintomi/attività dal diario |
Se necessario, potrai eseguire in sede anche la visita cardiologica su indicazione dello specialista.
È un elettrocardiogramma dinamico 24/48 ore (Holter ECG) che registra in continuo l’attività elettrica del cuore durante la vita quotidiana.
Individua aritmie e alterazioni del ritmo nelle 24/48 h, quantifica FC min/max, eventi e correlazione con i sintomi.
Si applicano elettrodi sul torace collegati a un piccolo registratore. Il paziente svolge la giornata abituale, compila un diario di sintomi/orari; al rientro il dispositivo viene rimosso e refertato in sede.
Sì: giornata abituale consigliata. Evita solo bagni/docce e sport d’urto.
Chi richiede tempi rapidi e referto in sede spesso sceglie il privato. Verifica con la segreteria eventuali convenzioni attive e tempistiche.
Consulta i costi aggiornati per studio, domiciliare e consulto online. Prezzi trasparenti.
Dopo la riconsegna del dispositivo, con il tempo tecnico di analisi in sede.
Per le procedure igienico-sanitarie consulta questa pagina.
La Dottoressa Cimino ha focalizzato una larga parte della sua attività professionale sul tema dell’ Imaging, ritenendolo lo strumento di grande efficacia a supporto all’attività clinica.
In particolare, la sua expertise riguarda l’Ecocardiogramma Color Doppler e l’ Ecocardiografia Cardiovascolare.
E’ una convinta sostenitore delle grandi opportunità offerte dal continuo aggiornamento sulle nuove frontiere della Cardiologia e ha un solido background ospedaliero, che fornisce sostanza alla sua attività nell’ambito privato.
I suoi Pazienti apprezzano in egual misura la sua preparazione e la sua precisione nell’ approfondire e ricercare tutte le informazioni necessarie a una diagnosi e una terapia, efficaci su ogni specifico Paziente.
Il Dottor Riccardo Di Pietro si occupa di cardiologia clinica svolgendo la sua attività professionale in diversi ambiti: quello privato e quello ospedaliero all’interno di eccellenze romane in ambito cardiologico.
Oltre all’attività clinica è molto attivo anche sul tema della ricerca ed è parte di diverse pubblicazioni scientifiche relative al progredire dell’ innovazione e lo sviluppo del know how in ambito cardiologico.
Nella sua pratica clinica è molto attivo sul tema della prevenzione delle malattie cardiovascolari, oltre a svolgere un follow up molto attento e scrupoloso dei Pazienti affetti da cardiopatia, che ha in cura.
I suoi pazienti apprezzano di lui l’accuratezza della visita e la sua cortesia e competenza nel fornire tutte le informazioni importanti.
Appassionato di salute da sempre, il Dottor Giaccio proviene da esperienze ospedaliere in eccellenze italiane – come il Sant’ Andrea di Roma – ed estere – come il CHU di Liegi in Belgio – svolte nell’ assistenza e cura di Pazienti con problematiche cardiache.
I Pazienti che hanno avuto modo di effettuare un Holter Cardiaco con lui, rimangono spesso molto colpiti dal suo modo di mettere a proprio agio le Persone, oltre che dalla accuratezza e competenza che lo contraddistinguono.
La Dottoressa Pala ha lavorato in strutture ospedaliere di grande rilievo in Italia e all’estero.
Si occupa di prevenzione cardiovascolare e della gestione di condizioni patologiche come l’ipertensione arteriosa, il danno renale e vascolare correlato, la dislipidemia, il diabete, l’obesità, le aritmie (inclusa la fibrillazione atriale) e la cardiopatia ischemica.
Oltre all’ attività clinica dedica parte della sua professione nello svolgimento di ricerche cliniche e di laboratorio.
I suoi Pazienti apprezzano particolarmente l’ empatia che caratterizza il suo modo di creare una relazione all’ interno della terapia, consentendo alle persone di sentirsi ascoltati e di affidarsi.
Il Dottor Vignaroli fornisce il supporto Cardiochirurgico che completa l’ équipe cardiologica dello Studio.
Solidissimo background ospedaliero in diverse realtà rinomate per il suo ambito di competenza quali l’ Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, il Policlinico Umberto I , il San Carlo di Nancy di Roma.
I suoi Pazienti raccontano di lui come svolga la sua professione con innata passione e grande senso di responsabilità, non dimenticando mai gentilezza ed empatia.
Responsabile dei contenuti: Staff comunicazione Studio Vircos
Nota: informazioni a carattere generale, non sostituiscono il parere del medico. Per dubbi sulla tua salute, prenota una visita.
Ultimo aggiornamento: Ottobre 2025
Fonti:
• Società Europea di Cardiologia (ESC)
• Ministero della Salute
• Istituto Superiore di Sanità