Tel.: 06/98932402 | Via Magna Grecia 13/Piano 5, 00183 Roma
Orari: Lun-Sab 9:30 -19:30 | Shop | Carrello
Studio Medico Vircos
HOME
Servizi
Equipe
News
Contatti
Prenota

Elettrocardiogramma Roma San Giovanni

Elettrocardiogramma (ECG) a Roma San Giovanni senza liste d’attesa,
con medici ospedalieri e strumentazione diagnostica avanzata.
Siamo a 50 m dalla Metro A “San Giovanni” e dal parcheggio.

Prenota online 24/7  ·  WhatsApp  ·  Chiama la segreteria (9:30–19:30)

Elettrocardiogramma (ECG) eseguito nello Studio Vircos a Roma San Giovanni.

I Costi Elettrocardiogramma (ECG)

Servizio

Prezzo di Listino

Prezzo Scontato

PROMO ECG Plus: ECG con Visita ed Ecocolordoppler

240.00€

200.00€

Esame Elettrocardiogramma

60.00€

50.00€

ECG Domiciliare

96.00€

80.00€

Consulto Medico Online area esame ECG

36.00€

30.00€

Prezzi indicativi e trasparenti. Eventuali variazioni ti vengono comunicate prima della prenotazione.
Referto immediato per l’esame (e per gli esami quando eseguiti contestualmente).

L’ECG domiciliare è disponibile su Roma; tempi, zone e costi su richiesta.

Come prenotare un Elettrocardiogramma a Roma presso lo Studio Vircos di San Giovanni

Prenota online 24/7

  • Scelta del professionista
  • Verifica agenda online
  • Conferma immediata

WhatsApp (9:30–19:30)

  • Risposte rapide
  • Preparazione e cosa portare
  • Supporto prenotazioni

Chiama la segreteria

  • Info e prenotazioni (9:30–19:30)
  • Supporto prenotazioni
  • Segreteria dedicata

ECG a Roma San Giovanni: dove siamo e come raggiungerci

Lo Studio Medico Specialistico si trova a San Giovanni in Via Magna Grecia 13, Piano 5, 00183 Roma RM

Studio Vircos dove si trova sulla mappa di Roma

Con i Mezzi

Metro A e C – Sopra la fermata San Giovanni

Con l’auto

Puoi raggiungerci in maniera facile e sicura

Trova Parcheggio

A) Parcheggio a 50 metri dallo Studio – Via Fidene 17

B) Parcheggio a 100 metri dallo Studio – Via Faleria 24

Quanto dura l’ECG a Roma San Giovanni

In Studio Vircos l’ECG dura in media 15 minuti. Il tempo può variare in base alle necessità cliniche del singolo Paziente.

Quando fare l’Elettrocardiogramma (ECG)

  • Se hai sintomi: palpitazioni, dolore toracico, affanno, capogiri/sincope.
  • Se hai fattori di rischio: ipertensione, colesterolo alto, diabete, fumo, familiarità, obesità, sedentarietà.
  • Controllo/prevenzione: check-up periodico, idoneità attività sportiva, follow-up terapie.
  • In gravidanza: esame sicuro e consigliato in presenza di fattori di rischio o sintomi.

A cosa serve l’ECG

L’ECG registra l’attività elettrica del cuore e permette di evidenziare aritmie, segni di ischemia/infarto, alterazioni di conduzione, ingrandimenti delle camere cardiache e gli effetti di farmaci o squilibri elettrolitici.
Se necessario, lo specialista può indicare esami correlati: Ecocardiogramma, Holter cardiaco 24/48h, Holter pressorio.

Come si svolge l’ECG a riposo

Il paziente è in posizione supina; vengono applicati elettrodi su torace, polsi e caviglie. L’elettrocardiografo registra un tracciato a 12 derivazioni in pochi minuti. L’esame è rapido, indolore e non invasivo.
Se indicato dallo specialista, l’ECG può essere integrato con altri esami per una valutazione completa.

Cosa si vede nell’ECG (12 derivazioni)

Il tracciato mostra le “onde” (P, QRS, T) che rappresentano la depolarizzazione e ripolarizzazione cardiaca. Dalla forma e dai tempi di queste onde lo specialista valuta ritmo, conduzione, eventuali ischemie/infarto, sovraccarichi delle camere e altre condizioni cliniche.

Preparazione e cosa portare

  • Documenti: referti cardiologici precedenti, esami del sangue recenti, elenco farmaci in uso.
  • Abbigliamento: capi comodi per scoprire facilmente torace, polsi e caviglie.
  • Depilazione toracica (uomini): migliora l’adesione degli elettrodi e la qualità del tracciato.
  • Alimentazione: nessun digiuno specifico salvo diversa indicazione dello specialista.

Perché scegliere Studio Vircos

  • Medici dai migliori ospedali (alta esperienza clinica)
  • Strumentazione diagnostica avanzata (standard ospedaliero, in sede)
  • Zero liste d’attesa e referto immediato
  • Prezzi trasparenti
  • Metro A “San Giovanni” a 50 m
  • Parcheggio a 50 m
  • Prenotazione online 24/7 e WhatsApp dedicato

Domande frequenti sull’ECG

A cosa serve l’ECG?

Registra l’attività elettrica del cuore e aiuta a individuare aritmie, segni di ischemia/infarto, alterazioni di conduzione e altre condizioni cardiache.

Cosa si vede nell’ECG?

Il tracciato a 12 derivazioni mostra le onde P, QRS e T: dalla loro morfologia/tempi il cardiologo valuta ritmo, conduzione, ischemia/infarto, sovraccarichi.

Come si fa l’ECG?

In posizione supina, con elettrodi applicati su torace, polsi e caviglie; lo strumento registra il tracciato in pochi minuti.

L’ECG è invasivo? Fa male?

No: è un esame non invasivo, rapido e indolore.

Si può fare in gravidanza?

Sì: è sicuro sia per la mamma che per il bambino. È consigliato in presenza di sintomi o fattori di rischio.

Come vestirsi per l’ECG?

Abiti comodi che permettano di scoprire torace, polsi e caviglie. La depilazione toracica (uomini) migliora l’adesione degli elettrodi.

Serve preparazione o digiuno?

No, salvo diversa indicazione dello specialista.

Quando ricevo il referto?

Immediato al termine dell’esame in Studio. Se necessari esami correlati, te li organizziamo in Studio.

Devo fare anche altri esami?

Lo decide lo specialista. Quando indicato, in Studio eseguiamo Ecocardiogramma, Holter cardiaco 24/48h e Holter pressorio.

ECG urgente: come fare?

Contattaci su WhatsApp o chiama la segreteria; se indicato, proviamo a inserirti in giornata.

Norme igienico-sanitarie

Per le procedure igienico-sanitarie consulta questa pagina.

I professionisti che effettuano l’ECG nel nostro Studio a Roma

Ritratto della Dott.ssa Sara Cimino (équipe Studio Vircos) – esami ECG a Roma San Giovanni

Dottoressa Sara Cimino Medico Chirurgo Specializzato in Cardiologia

Votazione Studio Vircos 1Votazione Studio Vircos 2Votazione Studio Vircos 3Votazione Studio Vircos 4Votazione Studio Vircos

La Dottoressa Cimino si contraddistingue per una forte esperienza clinica ospedaliera nelle migliori strutture ospedaliere cardiologiche di Roma, a disposizione della sua attività professionale in ambulatorio.

Nella sua attività professionale spicca la sua expertise nell’ambito dell’Imaging, competenza che fornisce molta completezza all’attività clinica.

I suoi Pazienti amano la scrupolosità e il suo prendersi il giusto tempo per effettuare tutti gli accertamenti di cui ritiene ci sia necessità.

Scopri il profilo completo della Dott.ssa Cimino sulla pagina dell’équipe dell’area cardio.

Dott. Riccardo Di Pietro, équipe Studio Vircos – valutazione dell’elettrocardiogramma a Roma San Giovanni

Dottor Riccardo Di Pietro Medico Chirurgo Specializzato in Cardiologia

Votazione Studio Vircos 1Votazione Studio Vircos 2Votazione Studio Vircos 3Votazione Studio Vircos 4Votazione Studio Vircos

Il Dottor  Riccardo Di Pietro si occupa di Cardiologia clinica da diverso tempo, prima nell’ambito ospedaliero, oltre che di ricerca e poi nella pratica clinica.

Lo scopo della sua pratica clinica è la prevenzione delle malattie cardiovascolari e il costante follow up dei pazienti affetti da cardiopatia.

I suoi Pazienti apprezzano di lui l’accuratezza della visita e la sua cortesia e competenza nel fornire tutte le informazioni importanti.

Scopri il profilo completo del Dott. Di Pietro sulla pagina dell’équipe dell’area cardio.

Dott. Dario Giaccio, équipe Studio Vircos – interpretazione del tracciato ECG (12 derivazioni)

Dottor Dario Giaccio Medico Chirurgo Specializzato in Cardiologia

Votazione Studio Vircos 1Votazione Studio Vircos 2Votazione Studio Vircos 3Votazione Studio Vircos 4Votazione Studio Vircos

Il Dottor Giaccio ha una provenienza ospedaliera in prestigiose realtà del panorama romano ed estero, prima ancora del suo svolgere attività clinica in ambito privato.

Oltre alla prevenzione cardiovascolare, ha dedicato un focus specifico alle patologie valvolari ed ischemiche.

I suoi Pazienti apprezzano la sua capacità di mettere a disposizione le sue competenze con professionalità nella ricerca della migliore strategia terapeutica da adottare, senza dimenticare mai l’ascolto del punto di vista del paziente e delle sue necessità.

Scopri il profilo completo del Dott. Giaccio sulla pagina dell’équipe dell’area cardio.

Dott.ssa Barbara Pala, équipe Studio Vircos – esame ECG a Roma San Giovanni

Dottoressa Barbara Pala Medico Chirurgo Specializzato in Cardiologia

Votazione Studio Vircos 1Votazione Studio Vircos 2Votazione Studio Vircos 3Votazione Studio Vircos 4Votazione Studio Vircos

La Dottoressa Pala ha maturato una solida esperienza professionale sia nella ricerca che in ambito clinico, operando in prestigiose strutture ospedaliere in Italia e all’estero.

Nel suo iter professionale ha dedicato una forte specializzazione nell’ ambito elettrocardiografico, expertise di grandissima efficacia nella prevenzione e nella gestione delle patologie cardiovascolari.

I suoi Pazienti sono colpiti dalla sua capacità di far sentire a proprio agio le persone che si affidano a lei.

Scopri il profilo completo della Dott.ssa Pala sulla pagina dell’équipe dell’area cardio.

Dott. Walter Vignaroli, équipe Studio Vircos – ECG e referto immediato

Dottor Walter Vignaroli Medico Chirurgo Specializzato in Cardiochirurgia

Votazione Studio Vircos 1Votazione Studio Vircos 2Votazione Studio Vircos 3Votazione Studio Vircos 4Votazione Studio Vircos

Il Dottor Vignaroli fonda la sua professionalità una approfondita pratica chirurgica su patologie congenite nel bambino e nell’adulto, all’interno di eccellenze ospedaliere romane.

Il suo background professionale costituisce dunque un ulteriore elemento di supporto all’ attività clinica della Cardiologia di Studio Vircos, nella gestione nella gestione terapeutica e strumentale dei pazienti.

Appassionato dell’importanza di mettere la Persona al centro nella sua interezza, ha per questo trovato un allineamento naturale con l’approccio d’équipe che caratterizza il nostro Studio:

dove gli specialisti delle diverse aree sono organizzati per fare squadra intorno al Paziente.

La prima caratteristica che i suoi pazienti raccontano nel descrivere l’ esperienza di un percorso di cura svolto con lui è la sua grande capacità di rassicurare e mettere il paziente a proprio agio durante le diverse tipologie di iter terapeutico:

indifferentemente che si tratti di un intervento di Cardiochirurgia o un esame ECG svolto nel nostro Poliambulatorio.

Scopri il profilo completo del Dott. Vignaroli sulla pagina dell’équipe dell’area cardio.

Prenota online 24/7

  • Scelta del professionista
  • Verifica agenda online
  • Conferma immediata

WhatsApp (9:30–19:30)

  • Risposte rapide
  • Preparazione e cosa portare
  • Supporto prenotazioni

Chiama la segreteria

  • Info e prenotazioni (9:30–19:30)
  • Supporto prenotazioni
  • Segreteria dedicata
 
Open chat
Buongiorno!
Come possiamo aiutarti?